Chiudi menù gite scolastiche

Scopri tutti i
percorsi educativi

Salone del libro di Torino

Salone del libro di Torino

Le parole tra noi leggere – XXXVII edizione

La biglietteria dedicata alle classi per la XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, Le parole tra noi leggere, in programma da giovedì 15 a lunedì 19 maggio 2025 a Lingotto Fiere, è aperta.

È possibile acquistare i biglietti sul sito, all’interno della Biglietteria scuole.

Istruzioni per prenotare i biglietti d’ingresso

Tutte le informazioni per venire al Salone con la classe

Al Salone con la classe

Torna anche quest’anno il Bookstock (Pad IV), il grande spazio pensato per le scuole e il pubblico più giovane per condividere, crescere e sperimentare. L’area ospiterà laboratori tematici e sale incontri (Arena Bookstock, Sala Bronzo e sala Gialla); lo Spazio Nati per leggere dedicato alle bambine e i bambini dagli 0 ai 6 anni; il BookLab (dedicato alla formazione, all’orientamento, all’editoria, all’economia e alle innovazioni tecnologiche), la Biblioteca delle passioni (dove i giovani di alcuni gruppi dai Fridays for future, ai giovani di Tutto Annodato vi aspettano per condividere consigli di lettura e bibliografie ragionate) e la mostra dei Silent Book.

Oltre al Bookstock

Visitate il Salone in tutta la sua interezza: oltre 100.000 mq di spazi che ospitano circa 1000 editori (dai grandi gruppi ai piccoli indipendenti). Non dimenticate di visitare l’area fumetti, il Bosco degli scrittori, la Torre di libri di François Confino, gli stand di grandi media e della Rai, lo spazio della Paese ospite (Paesi Bassi), lo stand delle regione ospite (Campania) e delle altre regioni, l’area esterna per un momento di relax e di ristoro nella zona food, il Palco Live e la pista della Pinacoteca Agnelli sul tetto del Lingotto.

Qualche anticipazione sul programma

Anche quest’anno il programma dedicato alle scuole e ai ragazzi sarà ricchissimo. Oltre 500 ore di programmazione dentro e fuori dal Bookstock tra eventi, presentazioni e laboratori.

Riceverete ulteriori dettagli nelle prossime settimane e il programma integrale sarà pubblicato ad aprile sul sito del Salone.

Al Salone senza la classe

I docenti delle scuole di ogni ordine e grado possono entrare al Salone con un accredito professionale che permetterà di acquistare 1 titolo di ingresso o 1 abbonamento a prezzo ridotto.

L’accredito professionale sarà acquistabile unicamente online, previa richiesta dell’accredito professionale sul nostro sito e pagabile tramite carta di credito o carta del docente.

ATTENZIONE: Non sarà possibile usufruire della riduzione prevista per docenti e dirigenti scolastici recandosi alle casse del Salone.

Durante i cinque giorni del Salone sarà possibile partecipare agli incontri di formazione della rassegna Educare alla lettura, realizzata in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura. Il programma verrà pubblicato sul sito del Salone ad aprile.

Info accredito docenti

I progetti che si svolgono durante l’anno

Ogni anno il Salone propone diversi progetti a cui è possibile aderire a inizio anno scolastico: scopri quali!

Tutti i progetti del Salone durante l’anno.

Compila il modulo
Ricevi info e preventivi dedicati alle scuole

RICHIEDI PREVENTIVO E MAGGIORI INFORMAZIONI RICHIEDI PREVENTIVO E MAGGIORI INFORMAZIONI

Salone Internazionale del Libro di Torino

Sei un docente? Iscriviti alla newsletter!

Didatour - Iscriviti alla newsletter

Registrati alla nostra newsletter per restare informato sulle iniziative Didatour!